Sei de um rio

Sei de um rio
sei de um rio
em que as únicas estrelas

nele sempre debruçadas
são as luzes da cidade.

Sei de um rio
sei de um rio
rio onde a própria mentira
tem o sabor da verdade
sei de um rio.

Meu amor dá-me os teus lábios
dá-me os lábios desse rio
que nasceu na minha sede
mas o sonho continua.

E a minha boca até quando
ao separar-se da tua
vai repetindo e lembrando
sei de um rio
sei de um rio...

Sei de um rio
até quando.

(Pedro Homem de Mello / Alain Oulman)


Te lo leggo negli occhi

Finirà me l'hai detto tu
ma non sei sincera,
te lo leggo negli occhi
hai bisogno di me.
Forse vuoi dirmi ancora no
ma tu hai paura,
te lo leggo negli occhi
stai soffrendo per me.
E nei tuoi occhi che piangono
mille ricordi non muoiono
perdonami se puoi
e resta insieme a me.
Tra di noi forse nascerà
un amore vero,
te lo leggo negli occhi
tu lo leggi nei miei.
Ma non sei sincera
te lo leggo negli occhi
stai soffrendo per me.
E nei tuoi occhi che piangono
mille ricordi non muoiono
perdonami se puoi
e resta insieme a me.
Tra di noi forse nascerà
un amore vero,
te lo leggo negli occhi
tu lo leggi nei miei.

(Sergio Endrigo / Sergio Bardotti)

Il vecchio e il bambino

Un vecchio e un bambino si preser per mano
e andarono insieme incontro alla sera;

la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera...
L’ immensa pianura sembrava arrivare
fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare
e tutto d’ intorno non c’era nessuno:
solo il tetro contorno di torri di fumo...
I due camminavano, il giorno cadeva,
il vecchio parlava e piano piangeva:
con l’ anima assente, con gli occhi bagnati,
seguiva il ricordo di miti passati...
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
non sanno distinguere il vero dai sogni,
i vecchi non sanno, nel loro pensiero,
distinguer nei sogni il falso dal vero...
E il vecchio diceva, guardando lontano:
“Immagina questo coperto di grano,
immagina i frutti e immagina i fiori
e pensa alle voci e pensa ai colori
e in questa pianura, fin dove si perde,
crescevano gli alberi e tutto era verde,
cadeva la pioggia, segnavano i soli
il ritmo dell’ uomo e delle stagioni...”
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
e gli occhi guardavano cose mai viste
e poi disse al vecchio con voce sognante:
“Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!”

(canción: Francesco Guccini; foto: Elliott Erwitt)


Seminatori di grano

Seminatori di grano
sono arrivati che faceva giorno
uomini e donne all’altipiano
col passo lento, silenzioso, accorto
dei seminatori di grano
e hanno cercato quello che non c’era
fra la discarica e la ferrovia
e hanno cercato quello che non c’era
dietro i binocoli della polizia
e hanno piegato le mani e gli occhi al vento
prima di andare via
fino alla strada e con la notte intorno
sono arrivati dall’altipiano
uomini e donne con lo sguardo assorto
dei seminatori di grano
e hanno lasciato quello che non c’era
alla discarica e alla ferrovia
e hanno lasciato quello che non c’era
agli occhi liquidi della polizia
e hanno disteso le mani contro il vento
che li portava via

(canción: Gianmaria Testa; foto: Sebastião Salgado)

There Is A Light And It Never Goes Out

a M
Take me out tonight
Where there’s music and there’s people
And they're young and alive
Driving in your car
I never never want to go home
Because I haven’t got one
Anymore
Take me out tonight
Because I want to see people and I
Want to see life
Driving in your car
Oh, please don’t drop me home
Because it’s not my home, it’s their
Home, and I'm welcome no more
And if a double-decker bus
Crashes into us
To die by your side
Is such a heavenly way to die
And if a ten-ton truck
Kills the both of us
To die by your side
Well, the pleasure - the privilege is mine
Take me out tonight
Take me anywhere, I don’t care
I don’t care, I don’t care
And in the darkened underpass
I thought Oh God, my chance has come at last
(But then a strange fear gripped me and I
Just couldn’t ask)
Take me out tonight
Oh, take me anywhere, I don’t care
I don’t care, I don’t care
Driving in your car
I never never want to go home
Because I haven’t got one, da…
Oh, I haven’t got one
And if a double-decker bus
Crashes into us
To die by your side
Is such a heavenly way to die
And if a ten-ton truck
Kills the both of us
To die by your side
Well, the pleasure - the privilege is mine
Oh, There is a light and it never goes out
There is a light and it never goes out…

(canción: Morrissey / Johnny Marr; imagen: Rebel Without Cause – 1955, Nicholas Ray)

A rota do indivíduo

Mera luz
Que invade a tarde cinzenta
E algumas folhas deitam sobre a estrada
O frio é o agasalho
Que esquenta
O coração gelado
Quando venta
Movendo a água abandonada
Restos de sonho
Sobre um novo dia
Amores nos vagões
Vagões nos trilhos
Parece que quem parte é a ferrovia
Que mesmo não te vendo te vigia
Como mãe, como mãe
Que dorme olhando os filhos
Com os olhos na estrada
E no mistério solitário da penugem
Vejo a vida correndo parada
Como se não existisse chegada
Na tarde distante
Ferrugem ou nada

(Djavan / Orlando Moraes)

Le rose blu

Vedi,
darti la vita in cambio
sarebbe troppo facile,
tanto la vita è tua
e quando ti gira
la puoi riprendere;
io,
posso darti chi sono,
sono stato o chi sarò,
per quello che tu sai,
e quello che io so.
Io ti darò
tutto quello che ho sognato,
tutto quello che ho cantato,
tutto quello che ho perduto,
tutto quello che ho vissuto,
tutto quello che vivrò,
e ti darò
ogni alba, ogni tramonto
il suo viso in quel momento
il silenzio della sera
e mio padre che tornava
io ti darò.
Io ti darò
il mio primo giorno a scuola
l’aquilone che volava
il suo bacio che iniziava
il suo bacio che moriva
io ti darò,
e ancora sai,
le vigilie di Natale
quando bigi e ti va male,
le risate degli amici,
gli anni, quelli più felici
io ti darò.
Io ti darò
tutti i giorni che ho alzato
i pugni al cielo
e ti ho pregato, Signore,
bestemmiandoti perchè non ti vedevo,
e ti darò
la dolcezza infinita di mia madre,
di mia madre finita al volo
nel silenzio di un passero che cade,
e ti darò la gioia delle notti
passate con il cuore in gola,
quando riuscivo finalmente
a far ridere e piangere una parola...
Vedi,
darti solo la vita
sarebbe troppo facile
perché la vita è niente
senza quello che hai da vivere;
e allora,
fà che non l’abbia vissuta
neanche un po’,
per quello che tu sai,
e quello che io so.
Fà che io sia un vigliacco e un assassino,
un anonimo cretino,
una pianta, un verme, un fiato
dentro un flauto che è sfiatato
e così sarò,
così sarò,
non avrò mai visto il mare
non avrò fatto l’amore,
scritto niente sui miei fogli,
visto nascere i miei figli
che non avrò.
Dimenticherò
quante volte ho creduto
e ho amato, sai,
come se non avessi amato mai,
mi perderò
in una notte d’estate
che non ci sono più stelle,
in una notte di pioggia sottile
che non potrà bagnare la mia pelle,
e non saprò sentire la bellezza
che ti mette nel cuore la poesia
perchè questa vita adesso, quella vita
non è più la mia.

Ma tu dammi in cambio le sue rose blu
fagliele rifiorire le sue rose blu
Tu ridagli indietro
le sue rose blu.

(Roberto Vecchioni)

Dulces mordeduras - Danza humo

Bueno, mañana nos vemos en el apagón de La Habana vieja


Defiendo a los amantes perseguidos,
los amantes de citas clandestinas,
los amantes de tanto desatino,
los amantes difíciles, profanos.
Defiendo a los amantes que se esconden
y desbordan en rápidas caricias;
los furtivos, urgentes,
los amantes arriesgados, posesos y valientes.
Defiendo a los amantes que, a su modo,
son felices de amarse, son sinceros.
Los amantes de amores soterrados,
los amantes que juegan con el fuego.
Defiendo a los amantes verdaderos,
los que asumen el riesgo de la noche,
los desnudos amantes de lo oscuro,
desangrándose en dulces mordeduras.
Defiendo a los amantes perseguidos,
los amantes de parques apagados,
los aquellos amantes camuflados,
los defiendo, los cuido, los envidio.

Quiero andar un tramo contigo
hasta que el camino decida.
Quiero empolvar mis zapatos,
asumir las consecuencias.
Ángel que te me apareces
cuando el siglo va a morir,
cuando solté mi papalote,
cuando el río casi es mar…

Quiero andar un tramo contigo
sin exceso de equipaje.
Quiero iniciar este viaje
sin temor al de regreso.
Demonio azul que me llamas
y te echas a correr,
danza,
ve delante,
danza,
humo,
que yo te seguiré.

(Augusto Blanca)

Nasci para morrer contigo

Nasci para morrer contigo
A cama que tenho dou-te

Meu amante, meu amigo
Não te vás, fica comigo
Nasci para morrer contigo
Esta noite, toda a noite

Quero que a pele seja trigo
A ondular ao açoite
Dos gemidos que te digo
Meu amante, meu amigo
Nasci para morrer contigo
Esta noite, toda a noite

A gaivota dos meus braços
Foi feita para o teu rio
Tuas pernas são meus laços
A tua boca dois traços
Na boca que o espelho viu.


(António Lobo Antunes / Vitorino)

Por um dia

Perguntares como é que eu estou
Não é quanto baste
Quereres saber a quem me dou
Não é quanto baste
E dizeres para ti morri
É um estranho contraste
Nada mais te liga a mim
Tu nunca me amaste
Telefonas para saber
Como vai a vida
E mais feres sem querer
Minha alma ferida
E assim rola a minha dor
Pássaro ferido
Que não esquece o teu amor
Estranho e proibido
Deixa-me só por um dia
Minha fria companhia
Dizes ser tão actual
Ficarmos amigos
No teu jeito natural
De enfrentar os perigos
Sem saberes que dentro de mim
Ainda arde a chama
Que não perde o seu fulgor
Que ainda te ama
Deixa-me só por um dia
Minha fria companhia

(Jorge Fernando)