Guarda-me a vida na mão


Guarda-me a vida na mão
Guarda-me os olhos nos teus
Dentro desta solidão
Nem há presença de Deus

Como a queda dum sorriso
P’lo canto triste da boca
Neste vazio impreciso
Só a loucura me toca

Esperei por ti todas as horas
Frágil sombra olhando o cais
Mas mais triste que as demoras
É saber que não vens mais


(Jorge Fernando/Raúl Ferrão;

foto: Paulo César)

L'esigenza

L’esigenza di unirmi ogni volta con te,
ogni volta mostrare la mia vanità,
come dolce follia s’interessa di me.
Ma se amore, perdonami
perché unendo divido anche il mondo a metà,
forse è un angelo che si diverte così.

Miele nel vino tu sei,
piccola Venere,
l’indifferenza ti fa
altissima.
E chiamai disordine
quelle armonie in me,
credevo all’abitudine.
Le parole, amore mio,
serviranno a fingere
che voglia non ho più di te,
di te...

I discorsi che faccio quando sto con me
sono esempi perfetti di banalità
se non parlo con te, se non parlo di te.
Ogni istante decidere
ma il mio corpo imperfetto non basta più a sé,
ma ho una sete che so, non mi lascerà più.

Miele nel vino tu sei,
piccola Venere,
l’indifferenza ti fa
altissima.
E chiamai disordine
quelle armonie in me,
credevo all’abitudine.
Le parole, amore mio,
serviranno a fingere
che voglia non ho più di te,
de te...

(Nabil Salameh)

Veruca Salt et Frank Black

Tu as dit:
j'écoutait Veruca Salt et Frank Black
J’ai pensé:
il faudrait lui offrir 10.000 Maniacs
Tu as dit:
je voudrait partir à Londre avec toi
J’ai pensé:
il faudrait quitter le deux piéces Rue Myrha
Tu as dit:
ce portrait a quelque chose de balthusien
J’ai pensé:
il faudrait faire un tour a Orsay demain
Tu as dit:
je prenait le bus tous les soirs pour Clichy
J’ai pensé:
il faudrait visiter la banlieu de nuit
Tu as dit:
je etudiait en deuxiéme année Hervé Guibert
J’ai pensé:
il faudrait traînér quelque temps chez Gibert
Tu as dit:
autrefois j'ai pleuré avec un garçon
J’ai pensé:
il faudra ne pas lui présenter Simon

(canción: Vincent Delerm; foto: Maciej Kacmajor)

Just Like A Woman

Nobody feels any pain
Tonight as I stand inside the rain

Everybody knows
That Baby's got new clothes
But lately I see her ribbons and her bows
Have fallen from her curls.
She takes just like a woman, yes, she does
She makes love just like a woman, yes, she does
And she aches just like a woman
But she breaks just like a little girl.

Queen Mary, she's my friend
Yes, I believe I’ll go see her again
Nobody has to guess
That Baby can't be blessed
Till she sees finally that she's like all the rest
With her fog, her amphetamine and her pearls.
She takes just like a woman, yes, she does
She makes love just like a woman, yes, she does
And she aches just like a woman
But she breaks just like a little girl.

It was raining from the first
And I was dying there of thirst
So I came in here
And your long-time curse hurts
But what's worse
Is this pain in here
I can't stay in here
Ain't it clear that

I just can't fit
Yes, I believe it's time for us to quit
When we meet again
Introduced as friends
Please don't let on that you knew me when
I was hungry and it was your world.
Ah, you fake just like a woman, yes, you do
You make love just like a woman, yes, you do
Then you ache just like a woman
But you break just like a little girl.

(Bob Dylan)


Sei de um rio

Sei de um rio
sei de um rio
em que as únicas estrelas

nele sempre debruçadas
são as luzes da cidade.

Sei de um rio
sei de um rio
rio onde a própria mentira
tem o sabor da verdade
sei de um rio.

Meu amor dá-me os teus lábios
dá-me os lábios desse rio
que nasceu na minha sede
mas o sonho continua.

E a minha boca até quando
ao separar-se da tua
vai repetindo e lembrando
sei de um rio
sei de um rio...

Sei de um rio
até quando.

(Pedro Homem de Mello / Alain Oulman)


Te lo leggo negli occhi

Finirà me l'hai detto tu
ma non sei sincera,
te lo leggo negli occhi
hai bisogno di me.
Forse vuoi dirmi ancora no
ma tu hai paura,
te lo leggo negli occhi
stai soffrendo per me.
E nei tuoi occhi che piangono
mille ricordi non muoiono
perdonami se puoi
e resta insieme a me.
Tra di noi forse nascerà
un amore vero,
te lo leggo negli occhi
tu lo leggi nei miei.
Ma non sei sincera
te lo leggo negli occhi
stai soffrendo per me.
E nei tuoi occhi che piangono
mille ricordi non muoiono
perdonami se puoi
e resta insieme a me.
Tra di noi forse nascerà
un amore vero,
te lo leggo negli occhi
tu lo leggi nei miei.

(Sergio Endrigo / Sergio Bardotti)

Il vecchio e il bambino

Un vecchio e un bambino si preser per mano
e andarono insieme incontro alla sera;

la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera...
L’ immensa pianura sembrava arrivare
fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare
e tutto d’ intorno non c’era nessuno:
solo il tetro contorno di torri di fumo...
I due camminavano, il giorno cadeva,
il vecchio parlava e piano piangeva:
con l’ anima assente, con gli occhi bagnati,
seguiva il ricordo di miti passati...
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
non sanno distinguere il vero dai sogni,
i vecchi non sanno, nel loro pensiero,
distinguer nei sogni il falso dal vero...
E il vecchio diceva, guardando lontano:
“Immagina questo coperto di grano,
immagina i frutti e immagina i fiori
e pensa alle voci e pensa ai colori
e in questa pianura, fin dove si perde,
crescevano gli alberi e tutto era verde,
cadeva la pioggia, segnavano i soli
il ritmo dell’ uomo e delle stagioni...”
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
e gli occhi guardavano cose mai viste
e poi disse al vecchio con voce sognante:
“Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!”

(canción: Francesco Guccini; foto: Elliott Erwitt)


Seminatori di grano

Seminatori di grano
sono arrivati che faceva giorno
uomini e donne all’altipiano
col passo lento, silenzioso, accorto
dei seminatori di grano
e hanno cercato quello che non c’era
fra la discarica e la ferrovia
e hanno cercato quello che non c’era
dietro i binocoli della polizia
e hanno piegato le mani e gli occhi al vento
prima di andare via
fino alla strada e con la notte intorno
sono arrivati dall’altipiano
uomini e donne con lo sguardo assorto
dei seminatori di grano
e hanno lasciato quello che non c’era
alla discarica e alla ferrovia
e hanno lasciato quello che non c’era
agli occhi liquidi della polizia
e hanno disteso le mani contro il vento
che li portava via

(canción: Gianmaria Testa; foto: Sebastião Salgado)

There Is A Light And It Never Goes Out

a M
Take me out tonight
Where there’s music and there’s people
And they're young and alive
Driving in your car
I never never want to go home
Because I haven’t got one
Anymore
Take me out tonight
Because I want to see people and I
Want to see life
Driving in your car
Oh, please don’t drop me home
Because it’s not my home, it’s their
Home, and I'm welcome no more
And if a double-decker bus
Crashes into us
To die by your side
Is such a heavenly way to die
And if a ten-ton truck
Kills the both of us
To die by your side
Well, the pleasure - the privilege is mine
Take me out tonight
Take me anywhere, I don’t care
I don’t care, I don’t care
And in the darkened underpass
I thought Oh God, my chance has come at last
(But then a strange fear gripped me and I
Just couldn’t ask)
Take me out tonight
Oh, take me anywhere, I don’t care
I don’t care, I don’t care
Driving in your car
I never never want to go home
Because I haven’t got one, da…
Oh, I haven’t got one
And if a double-decker bus
Crashes into us
To die by your side
Is such a heavenly way to die
And if a ten-ton truck
Kills the both of us
To die by your side
Well, the pleasure - the privilege is mine
Oh, There is a light and it never goes out
There is a light and it never goes out…

(canción: Morrissey / Johnny Marr; imagen: Rebel Without Cause – 1955, Nicholas Ray)

A rota do indivíduo

Mera luz
Que invade a tarde cinzenta
E algumas folhas deitam sobre a estrada
O frio é o agasalho
Que esquenta
O coração gelado
Quando venta
Movendo a água abandonada
Restos de sonho
Sobre um novo dia
Amores nos vagões
Vagões nos trilhos
Parece que quem parte é a ferrovia
Que mesmo não te vendo te vigia
Como mãe, como mãe
Que dorme olhando os filhos
Com os olhos na estrada
E no mistério solitário da penugem
Vejo a vida correndo parada
Como se não existisse chegada
Na tarde distante
Ferrugem ou nada

(Djavan / Orlando Moraes)